Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Comune di Rosta
Home
Il Comune
Amministrazione
Il Sindaco
La Giunta
Il Consiglio Comunale
Statuto e Regolamenti Comunali
Bilancio
Amministrazione informa
Elezioni e Referendum
Elenco siti tematici
Uffici e procedimenti
Organigramma e Uffici Comunali
Albo pretorio on line
Bandi di gara
Concorsi
Pubblicazioni
Amministrazione trasparente
Biblioteca Comunale
Contatti
URP
Contatti
Posta Elettronica Certificata
Servizi
Servizi e Modulistica
Servizi Scolastici
Servizi ai cittadini
Servizi alle imprese
Servizi di egovernment di futura attivazione
Modulistica
Come fare per
Tasse e tributi
SUAP
Sportello Unico Digitale
Altri servizi
Sportello Online del cittadino
D.e.C.O.
Riferimenti e link
Notizie
Guida utile
Associazioni
Rosta in cifre e Gemellaggi
Parcheggi
Salute
Numeri Utili
Storia e curiosità
Storia della Città
Tempo di Guerra
Tempo di Lavorare
Tempo da …osteria !
Tempo di musica
Arriva la modernità
La vita civile
Dicerie e Pettegolezzi
Seleziona una pagina
Amministrazione trasparente
PROGETTO DEFINITIVO VARIANTE 6 PRGC
Descrizione
Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale
Var6_Controdeduzioni al PP
ACUSTICA
Relazione di verifica di compatibilita acustica
GEOLOGIA
Relazione A1 Geologica fasi 1e2 feb22
Relazione A2 Geologica terza fase feb22
Relazione A3 Microzonazione sismica feb22
Tavola G01 Carta Geologica feb22
Tavola G02 Carta Geoidrologica feb22
Tavola G03 Carta Litotecnica feb22
Tavola G04a Carta acclività feb22
Tavola G04b Carta assetto morfologico feb22
Tavola G05 Carta eventi recenti feb22
Tavola G06 Carta Geomorfologica dissesti feb22
Tavola G07 Carta Sintesi feb22
Tavola MS1 Carta Indagini feb22
Tavola MS2 Carta Geologico Tecnica feb22
Tavola MS3 Carta Microzone omogenne feb22
URBANISTICA
1_Rel ill
2-3_Progetto_5000
4.1_Progetto_2000
4.2_Progetto_2000
4.3_Progetto_2000
4.4_Progetto_2000
4.5_Progetto_2000
4.6_Progetto_2000
5_Progetto_500
6_NTA
7_scheda quantitativa
AT1_tav vincoli
AT2_residui piano
AT3_residui servizi
AT4_Vulnerabilità ambientale
AT5_Vulnerabilità territoriale